Preparazione
Zona di produzione:
Territorio ulivetato dei comuni di Cassaro e Ferla, provincia di Siracusa.
Caratteristiche pedoclimatiche:
- Altezza s.l.m. 600-700 metri, condizione questa che, unitamente all'esposizione, inibisce naturalmente l'attacco della c.d. "mosca olearia", per cui non si rende necessario l'uso di fitofarmaci. Il prodotto pertanto è da ritenersi biologico, anche perchè non si fa uso di concimi chimici.
- E' questa una zona climaticamente media e con minime escursioni termiche nel corso dell'anno.
- I terreni, divisi a terrazze da muretti a secco, godono di un drenaggio ottimale in quanto poco profondi, a medio impasto e ricchi di calce.
Periodo di raccolta:
Fine ottobre, nel momento in cui inizia l'invaiatura del frutto. La raccolta viene effettuata esclusivamente a mano.
Frantoio:
Le olive vengono frante nella stessa giornata di raccolta nel piccolo frantoio aziendale - impianto continuo integrale a due fasi - di tecnologia avanzata che permette di estrarre un prodotto di altissima qualità e di ricavare da partite monovarietali un olio cultivar di "Tonda Iblea" e di "Marmurigna".
Filtraggio e conservazione:
L'olio Hyblon, mantenuto a temperatura controllata costante, appena prodotto viene immediatamente filtrato e stoccato in contenitori di acciaio per essere successivamente imbottigliato.